MARIO’S PICK - Wine Export Specialist
Alta professionalità ed una lunga esperienza nell'export di vino.
Al servizio di
cantine,
importatori
e futuri
export manager.
CHI SONO
Sono nato e cresciuto in Toscana, vicino ai meravigliosi vigneti del Chianti Classico sulle dolci colline tra Firenze e Siena.
"Ho iniziato a leggere di vino ancora adolescente grazie al Gambero Rosso quando era l’inserto del quotidiano Il Manifesto.
Ho deciso invece di voler lavorare nell’export del vino a ventitré anni dopo un viaggio a Napa e Sonoma Valley in California.
Per 20 anni (1996-2016) ho fatto esperienza come Export Manager, Export Director e poi Direttore Generale in aziende vitivinicole grandi ed organizzate ed in altre medio/piccole che desideravano strutturarsi"
Mario Turrini
Nel 2017 ho deciso di lasciare il “posto fisso” e diventare freelance col marchio MARIO’s PICK - Wine Export Specialist.
Oggi sono
"Consulente Export" per le CANTINE,
"Selezionatore" per gli IMPORTATORI e
"Formatore" per futuri EXPORT MANAGERS.
Ecco alcune delle cantine di vino con le quali ho collaborato in tutti questi anni: SANTA MARGHERITA (Veneto) FONTANAFREDDA (Piemonte) LUNGAROTTI (Umbria) CAPARZO (Toscana) TORREVARANO (Campania) ASSULI (Sicilia). Oltre a BANCA ILLIMITY (Milano) per progetti specifici sul vino e WINE JOB (Firenze) per la ricerca e selezione di personale specializzato.
CANTINE
Se sei un produttore di vino e vorresti esportare i tuoi vini nel mondo con successo CONTATTAMI PER UN COLLOQUIO GRATUITO DI 30 min
Posso offrirti la mia consulenza anche come fractional manager con focus sul
marketing
e l’export di vino, per aiutarvi a creare un ottimo piano di marketing e darti tutto il supporto per arrivare a
distribuire nel mondo
i vostri vini con successo.
Dicono di me:

"Mario e’ un vero professionista dell’export del vino, attento e schietto. Pochi possono vantare un’esperienza come lui in Italia iniziata quando abbiamo lavorato insieme in Santa Margherita nel 1996.. Ho sempre anche apprezzato di lui il fatto che non abbia timore a trasmettere le sue conoscenze in azienda. La sua passione per il nettare di bacco ed i suoi numerosi viaggi di lavoro nel mondo lo rendono un concreto conoscitore dei mercati e delle loro complesse dinamiche”
Alessandro Ali,
Direttore Commerciale, Lungarotti
(Umbria)
Cosa offro:
- Una fotografia realistica della cantina nel contesto della propria denominazione e del settore (Ospitalità, Vendita Diretta, Vendite Italia, Vendite Export)
- Definizione insieme alla cantina della Vision, Mission e Piano di Marketing
- Suggerimenti pratici sulle attività da intraprendere seguendone
- Creazione di un’organizzazione efficiente e duratura nel tempo con le persone già presenti
- Selezione di nuove persone da introdurre in azienda se necessario
- Formazione del personale addetto all’export
Quali vantaggi avrà la cantina:
- Creerà le basi per un fatturato duraturo nel tempo
- Avrà la possibilità di potersi relazionare con uno dei pochi consulenti in Italia che ha una lunga e proficua esperienza nel settore del vino a livello internazionale
- Si creerà una percezione realistica del settore e della distribuzione del vino all’estero
- Avrà a disposizione un network mondiale sia di leaders nella distribuzione che di produttori di vino costruito negli anni
IMPORTATORI
Se sei un importatore di vino e stai cercando una nuova denominazione o desideri sostituire un tuo vino nel tuo portfolio CONTATTAMI
Sarò il tuo partner in Italia per la ricerca di nuovi vini italiani. In breve tempo potrai avere una selezione di cantine ad hoc in base alle tue indicazioni e necessità direttamente sul tuo computer senza dover investire subito in viaggi. Solo dopo se vorrai, potrò aiutarti nell’organizzazione di visite mirate a cantone da te scelte.
Dicono di me:
“Mario è davvero i professionista che stavo cercando da molto tempo. Ha una vasto network di cantine italiane e non solo e la giusta sensibilità per riuscire a capire subito quali cantine proporre ad un importatore cone noi”
- Gabriel Garcia, Proprietario,
ITAWINE IMPORT (USA)
Dicono di me:

"Mario e’ un vero professionista dell’export del vino, attento e schietto. Pochi possono vantare un’esperienza come lui in Italia iniziata quando abbiamo lavorato insieme in Santa Margherita nel 1996.. Ho sempre anche apprezzato di lui il fatto che non abbia timore a trasmettere le sue conoscenze in azienda. La sua passione per il nettare di bacco ed i suoi numerosi viaggi di lavoro nel mondo lo rendono un concreto conoscitore dei mercati e delle loro complesse dinamiche”
Alessandro Ali,
Direttore Commerciale, Lungarotti
(Umbria)
Cosa offro:
- Lunga esperienza nel settore del vino italiano
- Contatti diretti con moltissime aziende vitivinicole convenzionali e biodinamiche o naturali italiane piccole, medie e grandi
- Esperienza pluriennale nel trattare con partners internazionali
- Disponibilità ad accogliere richieste di vario genere
- Risposte rapide in lingua italiana, inglese, francese
Quali vantaggi avrà l'importatore:
- Entrerà in contatto con un professionista del settore con una lunga e provata esperienza
- Avrà un partner che abita in Italia vicino a tutte le maggiori denominazioni vitivinicole dello stivale
- Troverà rapidamente i vini ricercati senza dover investire in viaggi inutili e costosi
- Avrà un supporto nell’organizzazione di visite a cantine mirate dopo aver fatto un’accurata selezione in base al vostro target
EXPORT MANAGER
Se sei appassionato di vino e stai sognando di diventare export manager o anche soltanto di avvicinarti al mondo dell‘export del vino CONTATTAMI PER UN COLLOQUIO GRATUITO DI 30 min
Dalla mia lunga esperienza nell’export di vino in tutto il mondo iniziata nel 1996 e dalla mia forte passione per il tema della crescita personale e della selezione del personale, nasce un progetto di consulenza dedicato alla formazione di tutti coloro che sognano di diventare Export Manager o comunque saperne di più sull’export di vino. Se vorrai sarò il tuo "Mentore Professionale” per l’export del vino!
Ho sempre selezionato e formato export managers nelle cantine di vino dove ho lavorato. Mi è sempre piaciuto molto trasmettere tutte le mie esperienze ai più giovani e formarli. E’ grande soprattutto la soddisfazione nel vedere i percorsi professionali di successo che poi molti di loro hanno conseguito.
Insegno al Corso di Marketing Internazionale del Vino presso lo IED di Firenze e collaboro col Dott. Andrea Pecchioni di Wine Job per la ricerca e selezione di personale specializzato.
Ho tenuto lezioni sulla mia esperienza lavorativa di export del vino all’Università di Siena - Facoltà di Marketing Internazionale col Prof. Zanni ed all’Università della Tuscia - Facoltà di Agraria con la Prof.ssa DeSantis
Faccio presentazioni in pubblico anche in inglese e francese alla forza vendita di importatori/distributori nel mondo dal 1996.
Dicono di me:

"Ho avuto la fortuna di iniziare a muovere i primi passi nel settore Export avendo come direttore Mario che in poco tempo è stato capace di formarmi.
Mario è stato per me un insegnante diretto, onesto e pragmatico che non ha avuto timore di condividere quello che ha imparato in 26 anni di esperienza sul settore. Lavorare con lui mi ha permesso di imparare in poco tempo un metodo di lavoro e ad avere un approccio commerciale al vino. La lezione più importante che mi ha trasmesso è di non dare mai niente per scontato e l'importanza di fare/farsi sempre domande”
Martina Girardi, Area Export Manager, Assuli (Sicilia)

“ Ritengo che Mario sia un professionista con una reale e comprovata esperienza nel mondo del vino in tutti i suoi aspetti. Negli ambiti di Export Management e Marketing mi ha fortemente colpito la sua estrema attenzione al dettaglio e la sua concretezza nelle situazioni di gestione delle situazioni di criticità. Il periodo di formazione ed affiancamento che ho avuto la fortuna di fare con lui, mi ha permesso di acquisire le competenze, il metodo di lavoro e la conoscenza del mercato, utili per consolidare la mia carriera in questo meraviglioso settore."
Federico Tassinari, Area Export Manager,
Assuli
(Sicilia)

"Ho conosciuto Mario alla fine del 2021 e, grazie ai suoi insegnamenti e alla sua indiscutibile esperienza nel campo del Wine Export, ho poi facilmente trovato impiego presso il reparto estero di una cantina. La formazione di Mario mi permette tutt'ora di svolgere il mio lavoro con facilità e la considero una parte essenziale della mia crescita professionale”
Mattia Brandinelli, Responsabile Export Manager,
Montaia (Emilia-Romagna)

“La lezione su “Come relazionarsi con l'importatore" di Mario Turrini nell'ambito di un corso di wine marketing è stata una preziosa occasione per apprendere dalla sua esperienza diretta, le difficoltà che un export manager deve affrontare e le strategie più promettenti per superarle. Mario ha spiegato in modo molto chiaro, concreto e pragmatico quali siano le strade da intraprendere per trovare l'importatore giusto e come ci si presenta in modo efficace. Grazie per questa esperienza!”
Bianca Schumann, Marketing & Export Area Manager, Aiola (Toscana)
Cosa offro:
- Lunga esperienza nel settore del vino italiano
- Network di moltissime aziende vitivinicole italiane ed anche internazionali
- Conoscenza dettagliata di tutte le dinamiche legate all’export di vino nel mondo
- Un forte desiderio di passare la mie conoscenze a chi si dimostrerà davvero motivato a diventare export manager di vino
- Possibilità di conversare in lingua italiana, inglese o francese
Quali vantaggi avrà l'Export Manager:
- Entrerà in contatto con un professionista del settore con una lunga e provata esperienza
- Avrà a disposizione un mentore professionale specializzato nell’export di vino a cui potrà fare molte domande Imparerà chi è l'export manager del vino e cosa fà oltre a come presentarsi alle cantine
Imparerà:
- chi è l'export manager del vino
- cosa fà
- come farsi assumere dalle cantine
Perché MARIO’s PICK ?
In USA, in molti negozi di vino, capita spesso di trovare dei piccoli biglietti sugli scaffali davanti ad alcune bottiglie come qui nella foto. “La scelta di Holly” permette di suggerire quel vino specifico ai clienti anche quando Holly non è al lavoro oppure è impegnata in cassa.
Allo stesso modo Mario’s Pick suggerisce a cantine, export manager ed importatori le scelte migliori ad hoc per ciascuno di loro.